Come creare una TV musicale completamente automatizzata

now-next hero orange-red
Categories: How To & Tutorials, TV

Gestire un canale televisivo musicale non-stop può facilmente trasformarsi in un incubo, soprattutto se si tenta di editare manualmente la playlist e le sovraimpressioni grafiche. Fortunatamente, il mercato offre soluzioni all-inclusive appositamente progettate per semplificare i processi. Esploriamo insieme l’automazione moviejaySX con il suo Music Pack, una soluzione rivoluzionaria pensata per automatizzare completamente la gestione dei canali musicali. Il Music Pack offre funzionalità come la selezione casuale dei videoclip, la sovrapposizione in tempo reale delle grafiche relative al clip in onda e il “coming next”, con complete possibilità di personalizzazione sul brand del proprio canale anche in base alle specifiche playlist. Un pacchetto di funzionalitù studiate ad hoc per trasformare radicalmente il modo l’operatività di un canale musicalele, lasciandoti libero di concentrarti su quanto di più importante, i contenuti.

Ma quali sono i punti chiave che rendono unico moviejaySX? Scopriamolo insieme.

Funzionalità di automazione avanzate

Nella sua configurazione di base, moviejaySX è una completa applicazione progettata per automatizzare la programmazione e trasmissione dei contenuti video, riducendo al minimo l’intervento umano. Quale applicazione di playout di fascia professionale è completa di tutti gli strumenti necessari per rispondere alle esigenze del settore broadcast.

Perfettamente integrato con uno scheduler playlist, un editor CG multi livello, encoder streaming e IP output h.264 e h.265 con accellerazione GPU, codec SRT a bitrate costante, μMAM (micro MAM) e processore audio, moviejaySX garantisce la produzione di contenuti di altissimo livello grazie al playout multiformato misto HD, 4K e 8K.

Perché l’automazione è cruciale per un canale musicale?

Automatizzare la gestione di un canale TV musicale non è un’opzione, ma una necessità. Tanto per iniziare, immaginate di dover creare ogni giorno le playlist, selezionando manualmente i videoclip dal proprio archivio: una completa inefficienza, noncè uno spreco inutile di tempo.

Senza automazione, le vostre playlist sarebbero riprodotte senza overlay grafici, con il risultato di un canale senza coinvolgimento, dal momento che la vostra audience non potrebbe neanche sapere chi è la band che sta suonando (a meno che non vogliate editare manualmente i clip ad uno ad uno).

E finanche supponendo di intraprendere questo lavoro immane, sarebbe impossibile aggiungere un banner “coming next” nell’impossibilità di conoscere, per ciascun videoclip in ciascuna specifica playlist, il prossimo brano programmato.
Infine, sarebbe impossibile modificare il design dei banner, in caso di restyling del proprio canale musicale, se non rieditando manualmente ogni singolo clip video.

Non la migliore prospettiva, vero ?

Un’automazione ben progettata semplifica radicalmente questo processo, consentendo la rotazione automatica dei videoclip musicali, la generazione delle playlist, la programmazione e personalizzazione dei banner animati, dei titoli in sovrimpressione e di altri elementi grafici in tempo reale, garantendo sempre un aspetto professionale e coinvolgente per gli spettatori. Vediamo ora questi punti chiave nel dettaglio.

La potenza della selezione random dei clip

Uno degli aspetti più interessanti del moviejaySX Music Pack è la selezione casuale dei clip, che apporta numerosi vantaggi:

  • Contenuti sempre diversi: moviejaySX seleziona automaticamente i videoclip dalle cartelle, combinando una efficace funzione di shuffle per assicurare che ciascun clip riceva il suo posto in prima fila prima di essere nuovamente selezionato.
  • Dynamic outrun: la possibilià di accodare comandi di selezione diversificati all’interno di una playlist, con ciascuno che punta a una specifica cartella o categoria musicale. Grazie a tale flessibilità, ad ogni ciclo verrà generato un outrun fresco e dinamico, basato su una playlist sequenziata una tantumm, che non necessita di ulteriori revisioni.
  • Enhanced Viewer Engagement: il contenuto è continuamente variato, offrendo al pubblico un’ampia gamma di brani che altrimenti potrebbe non essere in programmazione, mantenendo alto l’interesse grazie a un palinsesto costantemente aggiornato.

Il tuo unico impegno iniziale consisterà nell’organizzare i clip in cartelle dedicate (per genere, stile, anno), o ancora meglio, classificarli all’interno del database μMAM, che consente di definire categorie personalizzate per una selezione ancora più precisa.

La titolazione al volo del clip in onda e del coming next

Il brano in onda

Il vero punto di forza del Music Pack è la generazione al volo della grafica in overlay relativa ai clip in scaletta. Durante la riproduzione dei videoclip, moviejaySX può essere configurato per sovraimporre automaticamente le informazioni su titolo e artista, grazie a banner animati in formato HTML-5 che è possibile facilmente produrre grazie ai più diffusi tool di animazione grafica. In tal modo, gli spettatori saranno sempre informati sulla sequenza di clip in scaletta, e soprattutto non sarà necessario editare in anticipo i clip video per sovraimporre manualmente la grafica.

Vantaggi per gli spettatori e gli editori
  • Informativo: mantiene gli spettatori informati sui brani in programmazione
  • Professionalità nell’aspetto: Aggiunge un tocco di pulizia e professionalità al canale.
  • Efficienza: Riduce la necessità di editare manualmente i clip, con enorme risparmio di tempo e risorse .

La funzione Coming Next

Durante la riproduzione di un clip, moviejaySX analizza la playlist alla ricerca del prossimo elemento valido in coda, ignorando automaticamente eventi non musicali come jingle o pubblicità. Se il banner caricato prevede la visualizzazione del “coming next”, saranno mostrati anche titolo e artista del clip successivo, il che contribuisce a mantenere gli spettatori incollati al canale riducendo lo zapping.

Esperienza utente superiore
  • Anticipazione: crea attesa per i prossimi clip in scaletta
  • Coinvolgimento: mantiene gli spettatori sul canale, riducendo la possibilità di zapping
  • Professionalità Aggiunge un tocco di ricercatezza e cura nei dettagli al tuo canale

Ampie possibilità di configurazione

Immagina di poter programmare le impostazioni dei tuoi banner animati con una precisione impareggiabile. Con moviejaySX, puoi configurare più banner e timeline in modo semplice ed efficace. Ad esempio, puoi impostare un banner per mostrare il brano in riproduzione all’inizio del clip, e un altro banner per anticipare il prossimo brano prima della fine del clip. Ogni banner può essere programmato individualmente con più marcatori temporali, offrendoti una flessibilità totale.

Per esempio. è possibile sovrapporre un banner a 10 secondi dall’inizio, a un terzo del clip, a metà, oppure 20 secondi prima della fine, con una semplice preconfigurazione. Ovviamente si tratta di un esempio estremo, esposto unicamente per dare un’idea della flessibilità offerta dal nostro sistema.

E non è tutto. Le impostazioni possono essere salvate come preset e richiamate per qualsiasi playlist. Sarà così possibile caricare automaticamente banner e timeline da associare a playlist specifiche o anche a singoli videoclip. Che si tratti di una sequenza “il meglio degli anno ’80” o di un flashback singolo all’interno della playlist principale, il Music Pack di moviejaySX rende tutto semplice e intuitivo, valorizzando l’unicità del tuo canale.

Conclusione

Nella corsa alle TV musicali non-stop, un’automazione ben progettata rappresenta la chiave per guadagnare un vantaggio competitivo. moviejaySX con il suo Music Pack offre una soluzione solida e completa che semplifica la gestione del canale e aumenta il coinvolgimento degli spettatori, favorendo la crescita. Inoltre, grazie alla possibilità di sovrapporre grafiche in tempo reale come annunci pop-up, notizie flash, feed RSS e altro ancora, i contenuti preesistenti posso essere sfruttati come uno sfondo versatile che assume un aspetto sempre rinnovato grazie a grafiche dinamiche, garantendo una programmazione sempre rinnovata e coinvolgente. Grazie a un’interfaccia intuitiva e alla facilità di integrazione anche in flussi di lavoro complessi, moviejaySX è lo strumento ideale per ogni canale che desidera elevare le proprie possibilità di business.

Ottieni una prova gratuita

Con centinaia di installazioni all’attivo, i sistemi di automazione e playout di WINJAY sono sinonimo di garanzia: sviluppati interamente in-house, dalla progettazione al supporto tecnico, fino allo sviluppo software su misura. Ogni configurazione viene personalizzata per adattarsi perfettamente al tuo ambiente tecnico, rispettando gli standard del settore e, soprattutto, le tue aspettative.

Pronto a dar vita ai tuoi progetti? OTTIENI LA TUA PROVA GRATUITA DI 7 GIORNI, o contattaci subito per discutere delle TUE esigenze specifiche e avviare un progetto su misura per i tuoi obiettivi e il tuo budget. E’ il momento ideale per l’automazione smart !

     

    FAQ

    Cos’è il Music Pack di moviejaySX ?2025-06-16T13:59:05+00:00

    Il Music Pack potenzia il playout moviejaySX con una suite completa di funzionalità integrate, progettate con cura per automatizzare al massimo il flusso di lavoro di un canale musicale. Dalla selezione random intelligente dei videoclip, alle sovraimpressioni in tempo reale con artista e titolo corrente e prossimo brano in scaletta, con opzioni di personalizzazione e programmazione flessibili. Gestire un canale musicale non-stop non è mai stato così facile… e intelligente.

    E’ possibile automatizzare un canale TV musicale con moviejaySX?2025-06-16T09:36:52+00:00

    moviejaySX, con il suo Music Pack integrato nella versione Ultimate, è una delle poche soluzioni realmente integrate disponibili sul mercato per gestire un canale musicale in completa automazione. Che si preferisca effettuare una rapida personalizzazione o mantenere le impostazioni predefinite, per iniziare è sufficiente creare delle cartelle suddivise per genere, inserire i propri videoclip e lasciar partire la rotazione automaticamente secondo la sequenza di generi e jingle/identificativi di stazione preferiti. Grafiche accattivanti—come titolo/artista, prossimo brano in onda e altro ancora—saranno automaticamente sovrapposte in tempo reale sulla sequenza casuale, senza richiedere alcun montaggio e tutto completamente in automatico, senza necessità di editare manualmente i clip per aggiungere le grafiche richieste.

    E’ possibile effettuare la selezione random dei clip con moviejaySX ?2025-06-16T08:21:57+00:00

    Una completa automazione per canali musicali non può fare a meno di funzionalità smart per la selezione casuale dei clip, per varie ragioni. La selezione random infatti svincola dalla manualità del lavoro quotidiano di creazione delle playlist, mantenendo il contenuto sempre aggiornato, poichè ogni giorno saranno generate nuove rotazioni per i video della tua libreria multimediale. Una funzione di shuffle efficace garantisce che ogni clip abbia il suo momento di visibilità prima di essere nuovamente selezionato. È possibile accodare più regole di selezione nella stessa playlist, con ciascuna regola che punta a cartelle o categorie diverse, per ottenere un risultato fresco e dinamico a ogni ciclo, tutto tramite uno script da impostare una sola volta e senza bisogno di continui aggiornamenti e revisioni. Sarà sufficiente organizzare i tuoi clip in cartelle in base al genere musicale oppure, per un controllo ancora più preciso, utilizzare il database μMAM per taggare i clip con le relative categorie, ottenenendo così selezioni sempre mirate.

    Come posso sovraimporre la grafica del titolo/artista sui clip musicali ?2025-06-16T13:56:18+00:00

    Le funzionalità Music Pack di moviejaySX sono progettate come un livello di automazione indipendente e integrato con la CG. A differenza di molte altre soluzioni presenti sul mercato, non occorre creare script complessi, ma sarà sufficiente aprire la finestra di configurazione per impostare i tempi di ingresso e uscita, scegliere un banner predefinito e lanciare una scaletta musicale. Naturalmente, la CG resta completamente disponibile per il drag and drop di altri oggetti grafici o per richiamare progetti già salvati, in live o in playlist.

    E possibile personalizzare la grafica e temporizzazioni degli overlay?2025-06-16T09:13:08+00:00

    moviejaySX offre un completo controllo sull’aspetto e stile del tuo canale. Grazie a funzionalità di personalizzazione e programmazione totalmente flessibili, è facilmente possibile adattare le grafiche di artista/titolo per riflettere perfettamente l’identità del tuo brand. E’ possibile abbinare grafiche sempre diverse e originali, con temporizzazioni di entrata e uscita programmabili, e salvare preset illimitati per un utilizzo futuro. Che si desideri valorizzare la rotazione standard o impostare un set grafico speciale per una playlist a tema come “Il meglio degli anni ’80”, otterrai sempre un coinvolgimento visivo accattivante per il tuo pubblico.

    E’ possibile visualizzare il banner per il prossimo clip (Coming Next) ?2025-06-16T08:33:46+00:00

    Certamente! Con moviejaySX è perfettamente possibile visualizzare il titolo/artista del “Coming Next” mentre è in riproduzione il precedente. L’applicazione analizza in tempo reale la playlist, saltando automaticamente gli elementi non musicali come jingle o pubblicità, e individuando il prossimo clip musicale valido. Attivando questa funzione, gli spettatori possono conscere in anteprima il video in arrivom creando una situazione di attesa a vantaggio dell’esperienza utente e del tempo di permanenza sul canale. È un modo semplice ed efficace per mantenere alta l’attenzione e ridurre lo zapping. E inoltre, puoi attivare o disattivare la funzione per playlist specifiche semplicemente assegnando preset grafici appositi.

    Sono disponibili funzionalità avanzate per personalizzare le sovraimpressioni ?2025-06-16T08:28:31+00:00

    Immagina di poter programmare le impostazioni dei tuoi banner animati con una precisione impareggiabile. Con moviejaySX, puoi configurare più banner e timeline in modo semplice ed efficace. Ad esempio, puoi impostare un banner per mostrare il brano in riproduzione all’inizio del clip, e un altro banner per anticipare il prossimo brano prima della fine del clip. Ogni banner può essere programmato individualmente con più marcatori temporali, offrendoti una flessibilità totale.

    Puoi sovrapporre un banner a 10 secondi dall’inizio, a un terzo del clip, a metà esatta, e 20 secondi prima della fine — tutto con semplici comandi. Si tratta di un esempio esagerato, ma rende l’idea della flessibilità disponibile nella nostra implementazione.

    E non è tutto. E’ possibile salvare queste impostazioni come preset da poter richiamare per qualsiasi playlist, in modo da personalizzare banner e timeline per adattarli a specifiche playlist o anche a singoli clip all’interno di una playlist. Che stia trasmettendo una playlist “Forever Gold degli anni ’80” o desideri mettere in risalto un curioso “tuffo nel passato” all’interno di una programmazione più ampia, il moviejaySX rende tutto fluido e intuitivo, valorizzando l’unicità del tuo canale.

    E’ possibile visualizzare altre grafiche simultaneamente (tickers, RSS…) ?2025-06-16T09:08:22+00:00

    Il titolo/artista è solo uno degli innumerevoli livelli disponibli nella CG, a offire la massima libertà nel massimizzare i contenuti a schermo. Che si desideri visualizzare loghi, ticker, flussi RSS, o richiamare progetti più complessi nella playlist, l’architettura di moviejaySX consente di liberare tutta la potenza creativa della CG, senza limiti.

    Go to Top