Come aggiungere una playlist a OBS

Categories: How To & Tutorials, TV

Stanchi di dover caricare manualmente i file multimediali durante le dirette o le registrazioni? Allora, aggiungere le funzionalità di playlist in OBS può davvero fare la differenza. In questa guida scoprirai come implementare una playlist base in OBS, quali sono le sue funzionalità e limitazioni, e come l’integrazione con le funzioni avanzate di playlist di moviejaySX può automatizzare completamente la riproduzione dei tuoi file multimediali, garantendo una trasmissione fluida e professionale.

Cos’è una playlist ?

In generale, una playlist è una raccolta di file multimediali (video, audio, immagini) che vengono riprodotti in sequenza o in modo casuale. La playlist permette di automatizzare la riproduzione senza dover intervenire manualmente, liberandoti da operazioni ripetitive. Rispetto al semplice “andare in diretta”, una playlist ben strutturata può aiutare a mantenere una programmazione coinvolgente e professionale, offrendo agli spettatori contenuti di qualità in qualsiasi momento si colleghino.

Per aggiungere una playlist in OBS è sufficiente selezionare la sorgente video VLC, caricare i file video desiderati e riprodurre la playlist all’interno della scena. OBS è certamente uno strumento molto versatile, ideale per streamer e YouTuber che organizzano eventi in diretta, ma gestire una programmazione complessa 24/7 può velocemente trasformarsi in un lavoro complesso, soprattutto se si desidera andare oltre unaa semplice sequenza di clip.

Due modi per aggiungere una playlist in OBS

OBS playlist screenshot

Usare la sorgente video VLC

OBS integra il supporto alla sorgente video VLC, che consente di caricare più clip video da riprodurre in sequenza. Sarà sufficiente selezionare la sorgente, aggiungere i file, e posizionare la sorgente playlist nella scena. Tuttavia, questa soluzione presenta diversi limiti, soprattutto per chi gestisce canali 24/7 o programmazioni più articolate:

  • Continuità di riproduzione facilmente interrotta: qualsiasi modifica alla playlist causa un riavvio della riproduzione, interrompendo la continuità del flusso.
  • Problemi di risoluzione mista: nella riproduzione di una scaletta mista con clip SD e HD, OBS non effettua alcun down/up scale, con la conseguenza che i clip a risoluzione minore non riempiono lo schermo.
  • Riproduzione non a prova di errori: Anche la mancanza di un singolo clip può bloccare tutta la sequenza.
  • Nessuna possibilità di trimming: i clip video vengono riprodotti per intero, senza possibilità di impostare marker di inizio e fine.
  • Media troncati: alcuni file possono essere riprodotti tagliati all’inizio o alla fine, un problema noto di VLC.

Queste limitazioni, ampiamente confermate dal feedback di molti utenti, rendono questa funzione adatta solo a esigenze molto basiche o saltuarie.

moviejaySX playout automation main screen

Utilizzare il playout moviejaySX via NDI

moviejaySX offre una soluzione completa con un gestore playlist integrato: progettato per creare, salvare e mandare in onda una programmazione giornaliera in pochi clic. Supporta una vasta gamma di funzionalità evolute, come eventi forzati, sovraimpressione di grafiche, programmazione di flussi in diretta o da rete e molto altro, ponendosi come il vero cuore del flusso di automazione.

Grazie alll’uscita su NDI, integrare la playlist con destinazioni multiple compatibili con il protocollo NDI, come OBS, è un’operazione semplice e immediata: OBS ricevererà il flusso come una qualsiasi sorgente video su rete IP. Una tale integrazione semplifica il setup e riduce i costi di infrastruttura, a vantaggio di una flessibilità senza precedenti. Ecco i principali vantaggi rispetto alla sorgente VLC:

  • Modifiche al volo sulla playlist: la playlist si adatta automaticamente alle modifiche senza interrompere il flusso in uscita.
  • Riproduzione contenuti misti: clip con diverse risoluzioni vengono automaticamente adattati alla risoluzione in uscita.
  • Tolleranza agli errori: in caso di file mancanti o corrotti, la riproduzione passa automaticamente al clip successivo in scaletta.
  • Editing non distruttivo: possibilità di impostare marker di inizio e fine per tagliare i clip virtualmente, senza modificare i file originali.
  • Transizioni video in playlist: possibilità di scegliere effetti di transizione video tra un clip e il successivo.
  • Programmazione per data/ora: un planner evoluto consente di salvare, riutilizzare e pianificare le playlist in base a una programmazione quotidiana o settimanale.
  • Overlay grafici: un editor CG evoluto consente di richiamare progetti grafici anche complessi, dinamiche manualmente o in programmazione all’interno delle playlist.

Tutte queste funzioni identificano moviejaySX com uno strumento potente, ideale per automatizzare e potenziare il flusso di lavoro.

Conclusione

Integrare le playlist nella configurazione OBS è un ottimo punto di partenza per trasformare una semplice diretta in un canale 24/7 professionale, migliorando enormemente la visibilità e il coinvolgimento degli spettatori. Sebbene la sorgente VLC può costituire un punto di partenza per semplici riempitivi, l’utilizzo di una soluzione di playout dedicata come moviejaySX in grado di garantire stabilità, programmazione articolata e dinamicità delle grafiche, può davvero fare la differenza.

Ottieni una prova gratuita

Con centinaia di installazioni all’attivo, i sistemi di automazione e playout di WINJAY sono sinonimo di garanzia: sviluppati interamente in-house, dalla progettazione al supporto tecnico, fino allo sviluppo software su misura. Ogni configurazione viene personalizzata per adattarsi perfettamente al tuo ambiente tecnico, rispettando gli standard del settore e, soprattutto, le tue aspettative.

Pronto a dar vita ai tuoi progetti? OTTIENI LA TUA PROVA GRATUITA DI 7 GIORNI, o contattaci subito per discutere delle TUE esigenze specifiche e avviare un progetto su misura per i tuoi obiettivi e il tuo budget. E’ il momento ideale per l’automazione smart !

     

    FAQ

    Cos’è una playlist?2025-06-23T16:25:21+00:00

    Una playlist è una raccolta di file multimediali (video, audio, immagini) che vengono riprodotti in sequenza o in modo casuale, automatizzando la riproduzione e eliminando la necessità di caricare manualmente i singoli contenuti.

    Quali sono i principali problemi nell’utilizzo della sorgente video VLC per le playlist in OBS?2025-06-23T16:28:20+00:00

    Tra i problemi principali annoveriamo l’interruzione della riproduzione a seguito di qualsiasi modifica alla playlist, mancanza di up/down scale che causa un mancato adattamento dell’immagine a tutto schermo, l’assenza di un motore di riproduzione solido e affidabile, la mancanza di strumenti per trimmare i media, e altri importanti limiti funzionali.

    In che modo moviejaySX migliora la gestione delle playlist in OBS?2025-06-23T16:29:52+00:00

    moviejaySX offre funzionalità avanzate come possibilità di effettuare modifiche alla playlist in tempo reale, adattamento in tempo reale della risoluzione, soliditù nel flusso di riproduzione, editing non distruttivo, transizioni tra clip e una programmazione completa di contenuti video, feed ausiliari e sovrapposizioni grafiche.

    Come integrare moviejaySX con OBS ?2025-06-23T16:30:38+00:00

    moviejaySX offre ingresso e uscita in standard NDI e pertanto, integrare la sua playlist in qualsiasi applicazione compatibile con NDI, come OBS o vMix, è semplice e immediato, a garanzia di una compatibilità con qualsiasi setup preesistente.

    Go to Top